Project Description

Contatti

Via Marconi 33 – 30035 Mirano (Ve)
tel. 041 430264 – fax 041 5728933
info@coopprimavera.comwww.coopprimavera.com
p. iva 02723490278

Coop. sociale di tipo: B

Servizi: pulizie, verde, custodia parchi.

Certificazioni: ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, SA 8000

Cat. SOA: //

La Storia:

Cooperativa Sociale Primavera è stata costituita nel 1986 ai sensi della legge 381/91, con sede a Mirano (VE).

I padri fondatori provenivano dal sindacato, dalla Cisl.

Il sindacato al tempo, anche sulla scorta delle situazioni di grave disagio e di pesante ingiustizia che era chiamato a dirimere svolgeva non solo un’azione difensiva ma anche propositiva.

Si impegnava a promuovere anche attraverso i propri dirigenti sindacali iniziative imprenditoriali che rappresentassero luoghi di tutela per i lavoratori, soprattutto per i più fragili.

Negli anni il sindacato aveva già promosso l’avvio di un’esperienza cooperativistica nell’area del miranese fondando la cooperativa CSSA a Mirano.

Al di là di quest’esperienza ne vollero avviare un’altra capace di rispondere con forza al tema dell’inserimento lavorativo. Nacque così Cooperativa Primavera.

Vollero finalizzare le attività della cooperativa alla generazione di lavoro per chi non sarebbe mai stato in grado di inserirsi all’interno di un normale processo lavorativo. Così si stabilì un patto di solidarietà fra lavoratori dove i più forti ed i più deboli lavoravano insieme, in cooperativa, unendo le necessità del lavoro per TUTTI con quelle della sostenibilità economica e finanziaria della cooperativa.

La Cooperativa ha iniziato la sua attività reinserendo nel lavoro alcolisti in trattamento. Successivamente l’attività si è rivolta all’inserimento nel lavoro di altre categorie di persone svantaggiate, come persone con disagio psicologico e psichiatrico, persone con disagio psichico, invalidi fisici, etc.

Cooperativa Sociale Primavera da quasi quarant’anni si occupa di offrire una dignitosa prospettiva di vita con il lavoro a persone svantaggiate e con disabilità. Questa è la nostra finalità. Questo è il ns vero profitto.

Il valore di tutte le nostre attività va riversato all’interno delle comunità nelle quali operiamo assicurando un costante e concreto investimento sociale.

La cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo mondiale quali la mutualità, la solidarietà, la democraticità, l’impegno, l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito comunitario, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con lo Stato e le Istituzioni Pubbliche.

Lo scopo principale è quello della promozione umana e dell’integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività d’impresa finalizzate all’inserimento lavorativo

La cooperativa aderisce al CSU Zorzetto da ottobre 2010.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle attività e le novità del nostro consorzio

CONSORZIO SOCIALE UNITARIO G. ZORZETTO SOC. COOP. SOCIALE PARTITA IVA 02894130273 – VIA ASSEGGIANO 41/N – 30174 MESTRE-VENEZIA – PRIVACY – © 2018 - Credits NES

codice destinatario fatture elettroniche W7YVJK9