FOTO E VIDEO
Le immagini e i video presenti sul sito www.csuzorzetto.it sono pubblicati a titolo gratuito, senza limiti di tempo e ai sensi degli artt. 10 e 320 codice civile e degli artt.96 e 97 legge 22.4.1941, n.633, Legge sul diritto d’autore.
Si dichiara che i materiali pubblicati soddisfano i seguenti requisiti previsti dalla normativa vigente:
• non violano i diritti di terzi (compresi i diritti di proprietà intellettuale);
• sono nella propria piena e libera disponibilità, avendo in tal caso acquisito da ogni eventuale terzo avente diritto su di essi, espressa autorizzazione alla pubblicazione in questo sito internet;
Nell’assumersi la piena responsabilità per i materiali pubblicati facciamo presente che l’autorizzazione/consenso può essere revocata in qualsiasi momento facendo richiesta al responsabile del trattamento. La revoca avrà effetto, a decorrere dalla data di richiesta, entro trenta (30) giorni e sarà compito del Titolare richiedente verificare l’avvenuta rimozione di quanto richiesto dopo la comunicazione. Resta inteso che la revoca non avrà nessun effetto rispetto al trattamento già effettuato e altrettanto dovrà essere nel caso in cui la cancellazione/rimozione dei dati sia diventata impossibile o comunque di difficile realizzazione, come ad esempio nel caso di salvataggio (download) effettuato da soggetti terzi.
Fatto saldo il diritto alla Privacy e alla tutela della persona, le immagini sono state accuratamente selezionate e nonostante ciò chi non desiderasse essere presente nella gallery può contattare il responsabile del trattamento.
La legge n. 633 del 22 aprile 1941 (G.U. del 16.07.1941 n.16) regola “la protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Art. 97 – Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici e culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata.