Project Description
Contatti
Via del Commercio 4 – 30038 Spinea tel. 041 5089911 – fax 041 5089912 info@cssa.it – www.cssa.veneto.it p. iva 01898930274 |
Coop. sociale di tipo: A
Servizi: servizi socio-assistenziali (trasporti socio-sanitari, salute, persona)
Certificazioni: ISO 9001
Cat. SOA: //
La storia
La Cooperativa nasce nel 1984, svolge attività nell’ambito dei servizi sociali e socio sanitari e oggi siamo fra le realtà venete più consolidate in questi settori con specializzazione in diverse attività così da noi raggruppate:
- Settore salute mentale. Di questo settore fanno parte i servizi residenziali, diurni, educativi e socializzanti sia rivolti a persone con problematiche psichiatriche, ma anche a persone con problematiche alcool droga correlate.
- Settore servizi territoriali. Di questo settore fanno parte tutti i servizi territoriali a carattere socio sanitario e sanitario e fra questi gestiamo: servizi assistenziali e educativi domiciliari, servizi di assistenza domiciliare integrata, servizi organizzativi e infermieristici presso studi medici e servizi infermieristici presso case di riposo.
- Settore trasporti sociali. Di questo settore fanno parte tutti i servizi di mobilità rivolti ad alunni, persone disabili o persone che necessitano di una mobilità assistita a fronte di attività curativa continuativa.
- Settore trasporti sanitari ed emergenza. Di questo settore fanno parte tutti i servizi di mobilità dei pazienti attraverso l’impiego di ambulanze, i servizi di emergenza qualificati (svolti da personale infermieristico e medico) sia in ambulanza che presso i punti di primo intervento.
- Settore politiche giovanili. Di questo settore fanno parte tutti i servizi educativi rivolti ai giovani, i servizi di gestione di spazi e quelli di promozione e valorizzazione del territorio.
- Settore infanzia. Di questo settore fanno parte tutti i servizi educativi rivolti all’infanzia e quelli di supporto alla genitorialità e alla famiglia. Fra questi rientrano la gestione degli asili nido, la formazione ai genitori e alle mamme e la gestione di laboratori genitori – bambini.
La Cooperativa aderisce al CSU Zorzetto da giugno 2016.