Anno 2021

Aderiscono al CSU la Cooperativa Rochdale e la Cooperativa I.So.La On Line

Nuovo CdA così composto:
Dino Pistolato (Presidente – Coop. Ma.Ce.)
Favaro Gianni (Vicepresidente – Coop. Il Germoglio)
Laura Baldo (Consigliere – Coop. Libertà)
Alessio Bellin (Consigliere – Coop. La Città del Sole)
Angelo Benvegnù (Consigliere – Coop. Co.Ge.S. don Lorenzo Milani)
Lucio Moro (Consigliere – Coop. Aurora)
Marianna Tiso (Consigliere – Coop. Rio Terà dei Pensieri)

Di |2022-09-16T16:35:10+02:00Novembre 11th, 2021|0 Commenti

Anno 2018

CSU tramite le cooperative associate gestisce le attività per il sostegno al reddito di Lavoratori di Pubblica Utilità dei Comuni di Venezia, Marcon e Quarto d’Altino; Restyling del logo e aggiornamento sito; implementazione della struttura per il coordinamento di una importante commessa.

Nuovo CdA così composto:
Dino Pistolato (Presidente – Coop. Ma.Ce.)
Alessio Bellin (Vicepresidente – Coop. La Città del Sole)
Laura Baldo (Consigliere – Coop. Libertà)
Angelo Benvegnù (Consigliere – Coop. Co.Ge.S. don Lorenzo Milani)
Gianni Favaro (Consigliere – Coop. Il Germoglio)
Demis Loretelli (Consigliere – Coop. CSSA)
Lucio Moro (Consigliere – Coop. Aurora)

Di |2018-10-15T10:41:19+02:00Giugno 6th, 2018|0 Commenti

Anni 2016 / 2017

Aderiscono al CSU la cooperativa CSSA e Mimosa; CSU adotta il Modello Organizzativo e gestionale ex D.Lg. 231/01. Acquisto del 30% delle quote della società Do.Mi.No. srl per la realizzazione di servizi amministrativi integrati per la sanità.

Di |2018-10-15T10:14:22+02:00Giugno 6th, 2016|0 Commenti

Anni 2014 / 2015

CSU tramite le cooperative associate gestisce le attività per il sostegno al reddito di Lavoratori di Pubblica Utilità (LPU) dei Comuni di Venezia, Cavallino-Treporti, Marcon e Quarto d’Altino; sottoscrizione di un accordo quadro con la Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo per promuovere presso i soci la forma di assistenza sanitaria integrativa. Realizzazione nuovo sito.

Di |2018-10-08T16:01:26+02:00Giugno 6th, 2014|0 Commenti

Anni 2012 / 2013

Il Consorzio implementa il proprio organico per il coordinamento di una significativa commessa. Acquisto (2012) e trasferimento nella nuova sede (2_2013); attivazione di percorsi formativi destinati ai collaboratori delle cooperative associate (sicurezza, ecc.) e collaborazione con Enti formativi esterni; CSU contribuisce alla stesura e sottoscrive un accordo territoriale con le parti sociali e Istituzioni del territorio provinciale, a beneficio dei lavoratori disabili (Convenzione Quadro, art. 14 del D.Lgs n. 276/2003).

Di |2018-10-08T16:01:35+02:00Giugno 6th, 2012|0 Commenti

Anni 2009 / 2010 / 2011

Si associa la coop. L’Isola; viene redatto e pubblicato il primo Bilancio Sociale consolidato, con riferimento ai dati del 2008; CSU aderisce all’Associazione AEres – Venezia per l’AltraEconomia (vi uscirà nel 2018); si attiva il progetto “Buone prassi” per l’avvio a tirocinio di utenti del Ser.D. dell’Az. Ulss 12; il Consorzio celebra i 15 anni di attività con un Convegno; CSU aderisce a Confindustria Venezia; per conto del Consorzio, Euricse di Trento, realizzata una analisi economica dei benefici derivanti alla P.A dall’inserimento di persone svantaggiate in alcune cooperative associate.

Di |2018-10-08T16:01:44+02:00Giugno 6th, 2009|0 Commenti

Anni 2006 / 2007 /2008

Intensificazione delle attività progettuali (formazione, inserimento lavorativo e imprenditoriali); attivazione progetto “Opportunity” quale seguito del progetto “Primi passi”; vengono attivati progetti e momenti informativi pubblici finalizzati alla promozione del settore e della legislazione collegata; la sede storica di via don Orione, viene spostata in via Coletti, sempre a Marghera. CSU si associa a Prisma srl, ora IsfidPrisma, società di formazione e consulenza e a Servicecoop che si occupa di gestione contabile.

Di |2018-10-08T16:01:54+02:00Giugno 6th, 2006|0 Commenti
Torna in cima