Il Consorzio Sociale Unitario “G. Zorzetto”
Il CSU Zorzetto nasce e cresce per promuovere e realizzare l’integrazione sociale di cittadini tramite la creazione di occasioni di lavoro che consentano un’occupazione alle migliori condizioni economiche, sociali e professionali per il miglioramento della qualità della vita delle Persone e della comunità di appartenenza, svolgendo così una costante funzione di innovazione sociale.
Con la sua attività il CSU Zorzetto fa proprio lo spirito della recente Legge della Regione del Veneto n. 32/2018 che “riconosce il rilevante valore e la finalità pubblica della cooperazione sociale nel perseguimento della promozione umana e dell’integrazione sociale dei cittadini nonché dell’inserimento lavorativo delle persone e dei lavoratori svantaggiati e dei soggetti deboli, nell’interesse generale della comunità”.
Attraverso i propri soci, il CSU Zorzetto opera nel territorio dell’area della Città metropolitana di Venezia al fine di massimizzare l’integrazione lavorativa e sociale, con particolare attenzione alle persone svantaggiate, sostituendo l’interesse pubblico e della comunità a onerose forme di assistenzialismo. Il Consorzio supporta la crescita e lo sviluppo delle cooperative sociali associate, fornendo un’interlocuzione unica e qualificata, ad importanti committenti pubblici e privati per la realizzazione dei loro servizi e lavori.
L’intitolazione rende omaggio al prosindaco di Mestre, Gaetano Zorzetto, scomparso l’anno precedente la costituzione del Consorzio, instancabile promotore dello sviluppo della cooperazione del territorio.
Le Ultime News
CSU rinnova il partenariato con gli enti Locali per la realizzazione del Progetto LPU
CSU rinnova il partenariato con i comuni di Venezia, Marcon e Quarto d'Altino per la realizzazione della edizione 2025 del progetto LPU - Lavori di Pubblica Utilità. Istituzioni sociali e le cooperative di CSU nuovamente assieme sul territorio, per incentivare l'inclusione attiva, promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva e migliorare l'occupabilità, in particolare dei cittadini più svantaggiato.
Evento ABBAV: Gestire strutture turistiche a Venezia – 26 Marzo 2025
Il giorno 26 marzo 2025 ore 15:30 presso la sala Cna di Calle Larga San Marco 411/A si terrà l'evento ABBAV per gestire strutture turistiche a Venezia. Il programma seguirà i seguenti temi: - [...]
E’ ARRIVATO IL PRIMO NUMERO DI SOLARIA!
Oggi il primo numero della Newsletter della Cooperativa Sociale "La città del sole"
L’ECONOMIA SOCIALE DEL C.S.U. G. ZORZETTO SI CONSOLIDA E RINNOVA.
Il Consorzio Zorzetto presenta ai soci un bilancio positivo dell’attività svolta. L’occasione è stata l’assemblea che ha visto la partecipazione di 19 cooperative sociali del veneziano, impegnate nella cura della persona, del territorio e [...]
Coop Il Germoglio – Torna il Garden Festival d’Autunno
Ottava edizione, dal 23 settembre al 22 ottobre 2023, del Garden Festival d’Autunno (GFA), promosso da AICG Associazione Italiana Centri Giardinaggio nei Garden Center aderenti di tutta Italia, attesissima dagli appassionati di giardinaggio che sanno di trovare idee particolari [...]