VIDEO – Realizzazione di nuove aree gioco nelle scuole del Comune di Venezia
Un video per condividere l’impegno di CSU G. Zorzetto nella realizzazione di nuove aree gioco all’interno del Comune di Venezia
Un video per condividere l’impegno di CSU G. Zorzetto nella realizzazione di nuove aree gioco all’interno del Comune di Venezia
Il Germoglio Garden Center aderisce alla Campagna Nastro Rosa AIRC, confermando la vicinanza della Cooperativa Il Germoglio alle tematiche benefiche di sostegno alla Ricerca Contro il Cancro.
Per tutto il mese di ottobre sarà attiva la campagna Ciclamino Rosa per AIRC: per una o più piante di ciclamino rosa con il bollino di riconoscimento Il Germoglio devolverà 1 euro all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Il ciclamino, robusto e resistente fiore autunnale e invernale per eccellenza, è un portafortuna d’Autunno.
Sostenere la ricerca sul tumore al seno aiuta a restituire a migliaia di donne i loro progetti di vita
per maggiori info https://www.ilgermogliocoop.it/eventi/ciclamino-rosa-airc/
E’ stato pubblicato il nuovo Bilancio Sociale del Consorzio. Per scaricare il pdf e conoscere più da vicino il nostro mondo clicca qui.
Dicono di noi: scarica la rassegna stampa
Collaborare con le istituzioni locali per rispondere ai bisogni di un territorio e dei cittadini che in questo territorio vivono. Tutti. Questa è la cooperazione sociale che agiamo.
Anche per questo mercoledì 12.06.2019 C.S.U. G. Zorzetto e Coop. Co.Ge.S., soggetti attuatori del Progetto Venezia LPU hanno visitato con l’Assessore comunale alla Coesione Sociale Simone Venturini i cantieri delle cooperative consorziate Libertà, Non Solo verde e S.Ar.Ha. che impegnano 33 lavoratori.
Gli studenti del Corso di laurea in “Progettazione e Gestione delle aree verdi” della Prof.ssa Bortolini della Facoltà di Agraria dell’Università di Padova hanno visitato giovedì 11/04/2019 gli uffici di CSU.
E’ stata l’occasione per confrontarsi con le future generazioni di Tecnici del verde e condividere raccontare la nostra mission nonché l’organizzazione e i più avanzati strumenti di gestione informatizzata del settore del verde.
Arrivederci a presto sul… campo!
Sottoscritto ieri, 28 marzo 2019, da parte di Confcooperative Federsolidarietà, Legacoopsociali e Agci Solidarietà con le parti sindacali FP-CGIL, FISASCAT-CISL, FPS-CISL, UIL-FPL, UIL TUCS, il rinnovo del CCNL per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio sanitario assistenziale educativo e di inserimento lavorativo. Un accordo che interessa le 11.500 cooperative sociali aderenti e gli oltre 350.000 lavoratori che assicurano la tenuta del welfare italiano garantendo servizi a oltre 7 milioni di persone.
Oltre alla rilevanza economica di tale accordo da registrare, tra gli altri impegni sottoscritti, quello di “determinare congiuntamente tutte le azioni e le iniziative più opportune al fine di sostenere lo sviluppo delle Cooperative Sociali di inserimento lavorativo”.
Nuova proposta formativa di Co.Ge.S don Milani su Addicition e comportamenti a Rischio
Lo scenario attuale in ambito di dipendenze vede la fine di un modello basato sulla dipendenza oppiacea. È in corso una transizione verso forme cliniche e sociali poliedriche e mutevoli, sia in termini di “oggetti di dipendenza” che di Lo scenario attuale in ambito di dipendenze vede la fine di un modello basato sulla dipendenza oppiacea. È in corso una transizione verso forme cliniche e sociali poliedriche e mutevoli, sia in termini di “oggetti di dipendenza” che di comportamenti e tipologie di pazienti: nuove sostanze, poli-abuso, misuso di farmaci, dipendenze comportamentali, doping e integratori, abusatori non patologici, pathological gamblers, disturbi alimentari.
Per maggiori info su contenuti, calendario, modalità di partecipazione anche a singoli moduli clicca qui